I 5 sensi sono il cuore dell’esperienza food. Per chi realizza il piatto e soprattutto per chi lo degusta.
Saper valutare con competenza le pietanze attraverso i sensi, permette di creare sinfonie di sapori e sensazioni che deliziano l’ospite.
Al di là dell’esperienza di gusto, possedere le giuste competenze sostiene nella scelta di prodotti e materie prime di qualità. L’analisi sensoriale degli alimenti è una disciplina scientifica che abbraccia diversi ambiti. Si occupa della descrizione, della misurazione e dell’interpretazione delle caratteristiche di un prodotto che possono essere percepite dagli organi di senso dell’uomo
Come già fatto negli anni addietro con le prime due edizioni della formazione growth, anche per questa terza edizione abbiamo attivato delle masterclass per la formazione ad alto livello con l’obiettivo di offrire all’intero comparto ricettivo della Costiera amalfitana occasioni di crescita di qualità. Il nostro obiettivo è supportare e condurre il territorio verso una marcata vocazione all’eccellenza, è da qui che si disegna il futuro della nostra Costiera