Alla fine del XIX secolo l’area del Fuenti era un verde promontorio, sul quale venivano coltivati limoni, arance, mandarini, olive, uva. Un suggestivo scorcio della Costiera Amalfitana, tra Vietri sul Mare e Cetara, dove si produceva vino e si allevavano animali, un luogo già decantato dai grandi scrittori inglesi nel Grand Tour. Nel primo decennio del 1900 quest’area divenne una cava di pietra, utilizzata per la costruzione del porto di Salerno. Il promontorio era compromesso e alterato, con una profonda ferita dovuta all’utilizzo della cava.
A seguito della realizzazione di opere di bonifica negli anni ’70, l’Amalfitana Hotel divenne un punto di riferimento per tutta la costa campana.
Al suo posto, poi, la Third Generation Group ha creato il Giardino del Fuenti, su progetto dell’Arch. Maria Teresa Mazzitelli. Le terrazze degradano verso il mare, aprendo una visuale che abbraccia tutto il Golfo di Salerno.
RISTORANTI E BAR
RIVA BEACH CLUB, è anche un approdo sicuro per chi viene dal mare grazie al molo attrezzato e ai servizi di supporto offerti. L’esperienza unica offerta da Giardini del Fuenti si completa qui, sulla riva della spiaggia privata, dove i clienti di terra e di mare trovano un ristorante e un’ospitalità dedicata che rispecchiano i più alti standard di qualità.
EVENTI