Follow Us On

Comune di Minori, a Minori

Distretto Turistico Costa d'Amalfi > Comune di Minori, a Minori

Informazioni veloci

SocioComune di Minori
SindacoAndrea reale
DoveMinori, piazza Cantilena
CosaEnte Pubblico, Comune

In pillole

Minori è la “Città del Gusto” della Costiera amalfitana, rinomata per le sue tradizioni culinarie legate all’antica vocazione pastaia della città.

Qualche nota su Comune di Minori

La Città di Minori, antica Reginna Minor, è una rinomata località di vacanza e diletto dai tempi degli antichi romani. Lo testimoniano i maestosi resti di una villa romana marittima che si sviluppa in una parte esterna e in una serie di locali ipogei affrescati. La struttura è visitabile.

Nel Medioevo, in quanto parte della Repubblica Marinara di Amalfi ne segue le vicende, vivendo nel raggio d’influenza dell’impero bizantino e sviluppando i propri commerci via mare secondo quanto stabilito dalla Tabula de Amalpha, le antiche Tavole Amalfitane che sono il più antico codice marittimo italiano.

Storicamente a Minori si attesta una fiorente produzione pastaia, cominciata con i primi stabilimenti proto industriali: mulini alimentati dalle acque del Reginna Minor. Per secoli è stata economia principale della cittadina.

Oggi Minori è una delle località vacanziere della Costa d’Amalfi, tra i suoi principali attrattori ci sono, tra l’altro,  il Sentiero dei Limoni e la Villa Romana.

 

Tre immagini su tutte

Gallery