A cura del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, immagini INVITALIA | l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa
BIKE TOURING è la nuova sfida di FactorYmpresa Turismo, il programma di incentivi avviato nel 2017 dalla Direzione Generale Turismo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT) e gestito da INVITALIA, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.
La sfida in pillole
BIKE TOURING seleziona, confronta e premia le migliori idee d’impresa sul turismo in bicicletta.
Verso il next normal: BIKE TOURING è rivolta a team d’innovatori che vogliono mettersi in giuoco sull’intrigante intreccio tra bike&viaggio, la sfida ha una dotazione complessiva di € 100.000, i primi venti progetti imprenditoriali valutati come i più promettenti arrivano all’accelerathon del 22 e 23 ottobre, dieci premiati con € 30.000 cadauno.
Modalità di presentazione dei progetti: online
Scadenza: mercoledì 7 ottobre alle 12.00
Possono partecipare persone fisiche che hanno compiuto 18 anni, individualmente o in team, singole imprese costituite in qualsiasi forma giuridica dal 1° gennaio 2015 [purché la loro sede operativa sia nel territorio italiano], startup innovative regolarmente costituite e iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese (art. 25, co. 8, del decreto-legge n. 179/2012.
Il contesto della sfida BIKE TOURING
La sfida BIKE TOURING di FactorYmpresa chiede agli innovatori idee e progetti per:
- chi viaggia in bici, e prepara, organizza, vive e racconta la propria esperienza in sella. Qui il focus sono le persone prima, durante e dopo il loro viaggio in bicicletta: l’ingaggio, i fabbisogni da soddisfare, le soluzioni per migliorare la loro esperienza;
- le Governance, per rendere il contesto di una città, di una destinazione turistica oppure di un’area interna bike friendly. Qui il focus è rivolto alla progettazione di servizi, prodotti e soluzioni che possano essere adottati da chi ha la responsabilità di amministrare, ai vari livelli territoriali, per creare e migliorare la fruibilità dei territori da parte dei diversi gruppi di cicloturisti;
- operatori della filiera turistica (alberghi, campeggi, B&B, ristoranti, agenzie di viaggi e tour operator, guide, trasporti, chi si occupa di enogastronomia e altre esperienze). Qui il focus è migliorare e innovare l’offerta di beni e servizi che interessano il cicloturista in una o più fasi del viaggio.

Mettiti in gioco
Bike&Viaggio in Costa d’Amalfi
Con il percorso Authentic Amalfi Coast del Distretto Turistico Costa d’Amalfi anche attraverso le risorse finanziare in dotazione alla Rete di Sviluppo Costa d’Amalfi, c’è un impegno molto preciso nel contribuire a migliorare uno dei nodi della Destinazione: la mobilità.
Verso un sistema integrato di mobilità turistica: moderno, efficace, sostenibile.
Sistema integrato di mobilità turistica che una volta messo a terra si apre a quelle imprese – anche in startup – che possono sull’infrastruttura progettare soluzioni innovative verso la creazione di valore per il sistema economico, i turisti e chi risiede in Costa d’Amalfi.
BIKE TOURING di FactorYmpresa Turismo è un contesto perfetto per presentare idee imprenditoriali ragionando anche sulle caratteristiche della Costa d’Amalfi: intermodalità, mobilità smart & easy, nuove modalità di fruizione della Destinazione.
Come partecipare
Per presentare la propria idea imprenditoriale e mettersi in giuoco nella sfida BIKE TOURISM di FactorYmpresa Turismo devi seguire questi passaggi, con tre pedalate potresti rientrare nei venti progetti più promettenti e passare alla tappa successiva, l’accelerathon.
La prima cosa da fare è scoprire le caratteristiche di BIKE TOURING, insomma capire se i temi stanno sulle tue corde e se hai già un’idea in testa, quindi collegati al website di FactorYmpresa Turismo, qui il link diretto alla sfida.
Fatto ciò e se la faccenda t’interessa, devi leggere con attenzione due documenti che trovi anche qui in download: il regolamento e il contesto e sfida.
Ci siamo quasi: entra in INVITALIA per TE, se non l’hai ancora fatto REGISTRATI, due minuti del tuo tempo, eppoi scegli nella lista degli incentivi FactorYmpresa Turismo, segui le istruzioni e mettiti in gioco! I progetti saranno valutati da una giuria costituita in INVITALIA.
L’accelerathon
Le migliori 20 proposte innovative tra tutte quelle arrivate a INVITALIA entro le 12.00 del 7 ottobre parteciperanno all’accelerathon, una full immersion di 36 ore che si svolgerà in contemporanea con l’arrivo della 19a tappa del Giro d’Italia.
Qui, mentor e tutor di INVITALIA lavoreranno con i team degli innovatori in startup per accompagnare i progetti fino all’elevator pitch davanti a una giuria.
Le migliori 10 startup saranno premiate con € 30.000 ciascuna.
Altre informazioni utili
Riavvolgi le sfide di FactorYmpresa Turismo:
Change [2019]
Accessibile [2019]
Smart Tourism [2018]
Food and Wine Tourism [2018]
Top Italian Destinations [2018]
Terme [2017]
Mare [2017]
Montagna [2017]
Borghi e Cammini [2017]
I contatti
La Sfida sul website FactrYmpresa Turismo | startup@invitalia.it | Numero azzurro 848.886886